Salta al contenuto principale

Stati Generali dei Cammini Religiosi e della Francigena

Incontro dedicato alle buone pratiche di accoglienza pellegrina

Data inizio :

17 ottobre 2025

Data fine:

17 ottobre 2025

Stati Generali dei Cammini Religiosi e della Francigena
Municipium

Cos'è

La città di Piacenza ospita una giornata dedicata al tema del pellegrinaggio e dell'accoglienza ad esso associata.

Il territorio piacentino è attraversato da importanti cammini lungo i quali si muovono nuovi pellegrini, che come nell'antichità necessitano di servizi che assecondino le esigenze del viaggio.

Piacenza è toccata in particolare dalla VIa Francigena, ma nel territorio si trovano il tragitto della VIa degli Abati, sempre diretto verso Roma e il cammino di San Colombano che trova nell'Abbazia di Bobbio il suo punto culminante e nell'eremo di Coli il punto conclusivo.

Stati Generali dei Cammini Religiosi e della Francigena

Quando: 17 ottobre 2025, dalle ore 9.30
Dove: Palozzo Gotico, piazza Cavalli, 7

Programma in via di definizione

Municipium

A chi è rivolto

Dedicato agli operatori che offrono servizi di accoglienza, interessati al tema del pellegrinaggio.

Municipium

Date e orari

17 ott

09:30 - Inizio evento

17
ott

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Ulteriori Informazioni

Evevnto organizzato da Comune di PIacenza, Comune di Bobbio e Consorzio Promo Piacenza Emilia, in collaborazione con Associazione Europea delle Vie Francigene, Visit Emilia Romagna, Visit Emilia, Diocesi di Piacenza e Bobbio

Municipium

Luogo

Palazzo Gotico

Piazza Cavalli, 2, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio IAT-R Informazione e accoglienza turistica : iat@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot